Chiamato anche Mercat de Sant Josep per la sua attuale collocazione presso la Plaça de Sant Josep, sulla Rambla del Centre, il Mercat de la Boqueria è il più famoso ed emblematico della città di Barcellona.

Il mercato ebbe origine intorno al XIII secolo, davanti ad uno dei cancelli dell’antico muro cittadino (Pla de la Boqueria): qui si recavano i coltivatori provenienti dalle fattorie nei pressi della città per vendere i loro prodotti, tipicamente frutta e verdura. Nel XIX secolo il mercato venne riorganizzato e collocato presso la Rambla de San José, mentre il tetto di metallo che oggi fa la sua comparsa fu installato nel 1914, dando avvio ad un importante processo di modernizzazione a livello igienico ed estetico, che ha portato il mercato alla sua attuale fama, anche a livello internazionale.

Il Mercat de la Boqueria è per i turisti una tappa da non mancare, per la sua allettante esposizione di chioschi variopinti allestiti con grazia artistica, zeppi di merci invitanti, di genere principalmente alimentare: carne e salumi, pesce, verdure, frutta fresca e secca, dolci e frullati per ogni gusto.

Questo mercato è sicuramente uno dei più pittoreschi di Barcellona ed è anche il più frequentato in assoluto anche per via della sua posizione proprio sulla Rambla. La struttura arrivata fino a noi risale comunque al 1840. Come arrivarci? Molto semplice, il mercato della Boqueria si trova al numero 91 della Rambla e basterà scendere alla fermata LICEI della metro. Il mercato è aperto da lunedì a sabato, dalle 8 fino alle 20:30. Qui a ogni ora si troveranno bancarelle colorate e piene di mercanzie e moltissimi turisti intenti ad assaggiare le bontà locali e fare delle foto ricordo.

Anche noto come Mercato di San Giuseppe, La Boqueria è quindi il luogo ideale per acquistare prodotti freschi. Si tratta di un labirinto di oltre 2500 metri quadrati all’interno del quale ci sono qualcosa come 300 bancarelle.

Tags: