Quando pensate alla Spagna cosa vi viene in mente?

L’oceano, il mare, le persone calorose, il clima mediterraneo. E il cibo?

Siamo più che sicuri che quando pensate a questa nazione un’associazione ai loro piatti tipici è inevitabile: una cucina ricca, saporita e tradizionale.

Quindi, se vi trovate in Spagna, cosa dovete decisamente fare? Ma ovviamente provare i loro sapori e le loro combinazioni di ingredienti.

Ecco che vi consigliamo alcuni piatti iberici da provare assolutamente.

Spagna: tutti i piatti da provare

Per rendere il vostro fantastico viaggio in Spagna ancora più speciale, assaporare i piatti tipici di questa nazione è il modo migliore.

Potreste trovarvi davanti l’imbarazzo della scelta, ma ci sono delle preparazioni a cui non potete assolutamente rinunciare.

Se vi trovate in questa calda e mediterranea nazione il primo piatto tradizionale da provare necessariamente è la paella. Forse si tratta del pasto più famoso al mondo, che tutti cercano di ricreare, ma se siete in Spagna non potete non provare la vera versione: un riso tostato, detto anche socarrat, cotto in una padella speciale (la paellera) e condito con frutti di mare, pomodoro e spezie.

Di questo piatto ne esistono diverse varianti, tra cui quella proposta da Gustissimo, ovvero la paella di carne, simile a quella tradizionale Valenciana, preparata con pollo e carne di coniglio con aggiunta di salsiccia. Il suo gusto è strepitoso, siamo sicuri che anche se sazi ne vorrete provare ancora.

Un altro piatto tipico da provare assolutamente è il Gazpacho, una zuppa fredda e senza cottura perfetta per le caldi estati spagnole. È tipica dell’Andalusia, ma potete trovarla anche in altre città. Gli ingredienti per prepararlo sono l’aglio, la cipolla, l’olio d’oliva, sale, acqua e aceto di vino e alla fine viene servito in una ciotola con cetriolo tritato, cipolla e pomodoro. Semplicemente fantastico!

Se vi capita, non rinunciate assolutamente ad assaggiare la tortilla spagnola. Una frittata di patate e cipolle, un piatto semplice, ma a dir poco squisito.

Anche le papas arrugadas sono decisamente da provare, in particolare se vi trovate nelle Isole Canarie. Qui questo piatto è davvero tipico ed è probabile che ve lo servano come antipasto o anche come secondo piatto. Si tratta di piccole patate bollite con la buccia e accompagnate da salse tipiche del luogo: il mojo rojo piccante e rossiccia e il mojo verde, variante con le erbe.

La Spagna, per fortuna, è visitabile anche d’inverno. Quindi se vi trovate lì nei freddi giorni invernali e cerate un modo per riscaldarvi, vi consigliamo di provare la Fabada asturiana. Si tratta proprio di un piatto nato nelle Asturie (da qui parte del nome), il cui ingrediente principale è la faba (ecco perché la seconda parte del nome) un tipico fagiolo bianco che viene cotto insieme alla carne di maiale, alla pancetta e alla morcilla. Ciò che si è ottiene è un particolare stufato di carne dal gusto strepitoso.

Il pulpo alla Gallega è un altro piatto da provare, soprattutto se vi trovate nelle zone della Galizia, famosa per i suoi frutti di mare. Si tratta di un piatto semplice preparato con polpo cotto fino a diventare liscio e morbido e servito con un filo d’olio e spezie, come la paprika dolce e il sale grosso. Provatelo, non ve ne pentirete.

Infine, ultimo piatto è la Migas. Preparazione antica, proveniente da tradizioni povere e a dimostrarlo è proprio il suo ingrediente principale il pane duro sbriciolato. Quest’ultimo viene cucinato con diversi ingredienti come la carne, le verdure o la salsiccia.

Un piatto particolare, ma gustoso.

Pensate che in passato veniva preparato per colazione dato il grande apporto energico che dona.

Siete pronti a provare queste fantastiche preparazioni? Noi le vorremmo provare tutte!

Tags: